Autore: <span class="vcard">inoxblog</span>

Gli ascensori condividono con gli acciai inox decorati e rigidizzati una lunga storia, che ha contribuito a cambiare i panorami urbani e il mondo dei produttori delle finiture di acciaio.

Dalla struttura ai cavi, fino al rivestimento delle cabine, quello tra ascensoristi e l’inossidabile, è un legame che ancora oggi non ha motivazioni per interrompersi e che trova nelle finiture rigidizzate e decorate nuove ragioni per rinsaldare la collaborazione.

Acciaio Inox Ascensoristica News

Acciaio Inox News

Le normative italiana e europea, che regolano la produzione di materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti (M.O.C.A.) riguardano, ovviamente, anche l’acciaio inox, il quale viene largamente utilizzato nel settore del packaging (inox rigidizzati) per i macchinari per il confezionamento, per la realizzazione di serbatoi e tank, ma anche per produrre posateria, utensili, elettrodomestici, contenitori e banchi frigo.

Alimentare

Che la Cina sia il più notevole tra gli attori economici che minano l’equilibrio del libero mercato, violando i codici internazionali del Fair Trade, è ormai cosa nota anche tra i profani della materia, ma non tutti sono al corrente di come in Oriente siano stati sconvolti importanti rapporti commerciali da quando il gruppo Tsingshan ha aperto un nuovo stabilimento per la produzione di acciaio inox in Indonesia.

Acciaio Inox Rigidizzato