Siamo andati a conoscere di persona Steel Service S.r.l., sponsor di InoxBlog. Sono bastati pochi giorni nei loro uffici per crearci l’impressioni di essere nel cuore di una protostella e di poterne osservare l’attività infuocata che preannuncia la vita di una grande gigante rossa. Insomma, ci sono state subito chiare le ragioni della rapida crescita di questa piccola e giovane azienda che tratta l’acciaio inossidabile in tutte le sue finiture, specialmente quelle che noi osserviamo con grande attenzione: rigidizzati, decorati e colorati.
Tag: inox rigidizzato
M trovò Mr. Inox mentre stava cercando qualcosa di diverso e, come era accaduto ad altri prima di lui (si veda Insieme verso l’inossidabile: gli uomini di Mr. Inox, dal 1715 al 1913) non seppe fin da subito in cosa fosse fortunatamente incappato.[1]
Proseguendo l’analogia con James Bond, Harry Brearley, potrebbe essere avvicinato alla figura di M, direttore del Secret Intelligence Service e capo della famosa spia inglese, un uomo altrettanto di valore e il primo a credere nelle sue capacità e ad affidargli una prima “missione” che lo rese famoso in tutto il mondo.
La sinergia di forze e tentativi che, attraversando tempi e luoghi diversi, ha portato alla nascita dell’acciaio inossidabile (si veda “Insieme verso l’inossidabile: gli uomini di Mr. Inox, dal 1751 al 1913”) ha alimentato, più volte nel corso della storia, il dibattito sulla paternità dell’inossidabile.