Vi state chiedendo in quali settori e ambiti possono essere utilizzate le lamiere inox colorate Titanium? Vediamolo insieme! Sebbene in Italia sia percepita come una tecnologia di recente introduzione, il…
Tag: inox colorati T22 titanium
C’era una volta un mondo in cui gli oggetti arrugginivano senza via di scampo.
Sulla loro superficie si formava una malefica pellicola rossiccia che, famelica, divorava ogni metallo che incontrava. Niente e nessuno poteva sfuggire alla sua voracità. Si macchiavano, e poi perivano sotto i suoi morsi i migliori coltelli e le migliori forchette, si consumavano i rasoi degli uomini, i bisturi dei chirurghi, i forcipi delle levatrici e le stoviglie delle casalinghe. Non avevano scampo le canne dei fucili in tempo di guerra e nemmeno le maniglie delle porte in tempo di pace.
Siamo andati a conoscere di persona Steel Service S.r.l., sponsor di InoxBlog. Sono bastati pochi giorni nei loro uffici per crearci l’impressioni di essere nel cuore di una protostella e di poterne osservare l’attività infuocata che preannuncia la vita di una grande gigante rossa. Insomma, ci sono state subito chiare le ragioni della rapida crescita di questa piccola e giovane azienda che tratta l’acciaio inossidabile in tutte le sue finiture, specialmente quelle che noi osserviamo con grande attenzione: rigidizzati, decorati e colorati.
M trovò Mr. Inox mentre stava cercando qualcosa di diverso e, come era accaduto ad altri prima di lui (si veda Insieme verso l’inossidabile: gli uomini di Mr. Inox, dal 1715 al 1913) non seppe fin da subito in cosa fosse fortunatamente incappato.[1]